Design system .italia
L’insieme di indicazioni e risorse per realizzare siti e servizi pubblici di qualità, efficienti e accessibili
Qui trovi la documentazione di .italia, il design system del Paese: indicazioni su come iniziare, come contribuire, fondamenti e componenti, per creare il tuo progetto in linea con gli standard della Pubblica Amministrazione, che offra un’esperienza d’uso ottimale e che ti permetta di guadagnare tempo e risorse pur mantenendo alto il livello di qualità.
Metadati e link per approfondire
Istruzioni e mattoncini per la realizzazione di siti e servizi della PA
Ti diamo il benvenuto in .italia, il primo design system italiano dedicato al mondo delle pubbliche amministrazioni e dei loro fornitori: questo è il punto di partenza per la progettazione di siti e servizi digitali pubblici di qualità, accessibili, inclusivi e fondati sulle reali necessità delle persone. Scopri l'insieme delle indicazioni, delle regole e delle risorse alla base delle interfacce digitali dei servizi pubblici italiani.
Risorse già testate e pronte all’uso
Impara dall’esperienza altrui e non partire da zero. Tutte le risorse del design system ti danno la possibilità di risolvere le complessità, senza reinventare ogni volta la ruota, perchè già testate e validate e quindi pronte per essere utilizzate. Risparmia, guadagnando qualità.
Qualità, accessibilità e inclusività
Sono le tre parole chiave per realizzare siti e servizi per la Pubblica Amministrazione. Il design system .italia ti consentirà di farlo rispettando i requisiti previsti dalle Linee guida di design, emesse secondo quanto definito dall’articolo 53 del Codice dell’amministrazione digitale.
Scopri e usa il design system .italia
Come iniziare
Scopri i primi passi da compiere per progettare e sviluppare soluzioni utilizzando il design system .italia

Fondamenti
Princìpi e guide per progettare
Tutto ciò di cui hai bisogno per progettare in modo inclusivo e accessibile. A partire dalla terminologia, dal linguaggio e dal tono di voce da utilizzare, per fare in modo che i contenuti siano comprensibili per tutte le persone. Fino a scoprire come impostare griglie, dimensioni, immagini e illustrazioni per migliorare l’esperienza d’uso.

Componenti
Gli elementi per realizzare l’interfaccia
Una libreria completa di elementi pronti per essere utilizzati per creare un’interfaccia utente che offra un’esperienza d’uso ottimale. Ogni componente garantisce accessibilità, inclusività e usabilità, senza riservare brutte sorprese.
Come contribuire
Scopri i passi da compiere per contribuire al design system .italia
Le ultime notizie sul design system .italia

Design system .italia: disponibili le nuove versioni dei kit React ed Angular
3 aprile 2023Le librerie di sviluppo front-end si aggiornano con componenti sviluppati dalla community.

Ciao .italia: la terza generazione del design system ha un nome ed entra in fase beta
8 marzo 2024L'ecosistema di risorse per realizzare siti e servizi pubblici diventa ora un elemento imprescindibile per la Pubblica Amministrazione.

Disponibile il player video della Pubblica Amministrazione attento a privacy e accessibilità
31 ottobre 2023Il design system del Paese si arricchisce di un importante componente già in uso nel nuovo archivio media di Designers Italia.